Da quando non sono qui

Da quando non sono qui

La magia di terre lontane raccontate con semplicità e saggezza. Un sentiero circolare che attraverso l'esotico conduce al consueto, dove la conoscenza dell'altro si rivela indispensabile filtro per intravedere se stessi; nient'altro che il "giro lungo" dei grandi esploratori del passato che riempie di senso la parola viaggio: il vero viaggio di scoperta che, secondo Marcel Proust, non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi. A cavallo tra Herman Hesse e Bruce Chatwin, Battig attraversa le interminabili distanze della terra e lo spazio, forse anche più vasto, dell'animo umano. Poetico, evocativo, straordinariamente capace di trasmettere sensazioni, ci regala parole che rasserenano e forse curano. Insomma, che fanno bene. Da quando non sono qui è intenso, lieve, antalgico. Un libro semplicemente bello.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In viaggio verso le Americhe. Italiani e portoghesi in Brasile. Convegno di studi per il 5° centenario della scoperta del Brasile
In viaggio verso le Americhe. Italiani e...

Da Fonseca Luis A., Gallinari Luciano, Careddu M. Eugenia
Gli aztechi
Gli aztechi

Nigel Davies
I Piedi Neri. Razziatori delle pianure del Nord-Ovest
I Piedi Neri. Razziatori delle pianure d...

F. Bernardinis, John C. Ewers, Giulia Re
Cristoforo Colombo
Cristoforo Colombo

Fernández-Armesto Felipe
De navigatione Christophori Columbi
De navigatione Christophori Columbi

Lorenzo Gambara, C. Gagliardi