Principe (Il)

Principe (Il)

All'origine del pensiero politico moderno, "Il Principe" di Machiavelli è libro di duplice testimonianza. Disegna l'aurora della speculazione politologica sul potere e, in parallelo, ritrae l'età crepuscolare dell'età repubblicana a Firenze. "Il Principe" è la codificazione di norme e regole politiche, di modelli, sistemi e strategie di potere finalizzate alla ricerca della stabilità di governo. Tra la filosofia, la teoria e la prassi della storia, tra la passione per la Realpolitik e l'utopia sull'unità nazionale italiana, l'elemento moderno del "Principe" risiede nella scienza politica elevata a interpretazione della storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cosa pensavi quando mi aspettavi? Storie ricche di emozioni su cicogne, nascite e adozioni
Cosa pensavi quando mi aspettavi? Storie...

Simona Obialero, Enrica Corso
Dai campi al computer. Dall'esperienza agricola della Colonia di don Murialdo alla nuova frontiera delle politiche e delle tecnologie agricole per la formazione dei giovani
Dai campi al computer. Dall'esperienza a...

Geraci Antonina F., Balossi Giuseppina
Missionario e diplomatico. L'avventura di padre Paolo Abbona dal Piemonte alla Birmania
Missionario e diplomatico. L'avventura d...

Abbona Coverlizza Anna M., Cardinali Vittorio G.