Demoni di Puccini (I)

Demoni di Puccini (I)

La tradizione ci ha dipinto Puccini come impenitente donnaiolo (egli stesso amava definirsi "un potente cacciatore di uccelli selvatici, libretti d'opera e belle donne") e si racconta che per intascare qualche spicciolo giunse a rubare e rivendere le canne dell'organo del duomo e che subì una condanna per aver aiutato un amico a simulare il suicidio. Ma chi era realmente Puccini? Helmut Krausser ha dedicato mesi a indagare sulle misteriose vicende del compositore. Nel 1891 Puccini si trasferì a Torre del Lago. Amante del mondo rustico, lo considerava il posto ideale per coltivare la sua passione per la caccia e le baldorie tra artisti. Di Torre del Lago egli fece il suo rifugio. Qui furono composte le sue opere di maggior successo. Krausser riesce non soltanto a svelare l'identità di Corinna, la misteriosa amante di Puccini ma, con l'aiuto di documenti scoperti di recente, ricostruisce anche le circostanze tragiche che determinarono lo scandalo legato a Doria Manfredi, la sua donna di servizio, morta per avvelenamento. Il risultato non è una semplice chronique scandaleuse: le tensioni tra arte e successo, amore e desiderio, invidia e intrighi, gelosia e odio, ribellione e fallimento forniscono il materiale per una storia senza precedenti. Attorno alla persona del compositore si allarga il panorama appassionante dell'ultima fase della Beile époque.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Design, packaging and agricultural products. Design research and new technologies for agricultural food packaging. Ediz. illustrata
Design, packaging and agricultural produ...

Simone Bellan, Maddalena Mometti, O. Barmine, Kristian Kloeckl
Manuale avanzato di ArcGIS 9 e 10. Creare e gestire modelli GIS con il Model Builder
Manuale avanzato di ArcGIS 9 e 10. Crear...

Riolo Francesca, Vittorio Michele
Il cemento armato
Il cemento armato

Ghersi Aurelio