Massime greche e latine

Massime greche e latine

Quante volte parlando riusciamo a dire quello che vogliamo in una sola battuta grazie a un motto latino o a una massima della filosofia greca? Non serve aver fatto il liceo, perché greci e latini sono i nostri progenitori e la loro saggezza è ancora la nostra, sempre a disposizione quando dobbiamo spiegarci per bene e in fretta. "Ubi maior..." detto in ufficio con voce rassegnata, "Prosit" levando un calice, "Hic sunt leones" avventurandosi in luogo sconosciuto, "Mens sana in corpore sano" per indicare uno stile di vita da prendere a modello, e via dicendo: insomma, una per ogni occasione. Ecco allora il libro che ce le raccoglie, ce le mette in ordine e ce le spiega: chi le ha dette la prima volta? In che occasione? Che dado aveva tratto Giulio Cesare passando il Rubicone?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cerveteri
Cerveteri

Luciana, Drago Troccoli
Don Chisciotte della Mancia. Con CD Audio
Don Chisciotte della Mancia. Con CD Audi...

Miguel de Cervantes Saavedra, A. Giannini
Il principe. Testo esperanto
Il principe. Testo esperanto

Federazione esperantista itali, Niccolò Machiavelli, C. Minnaja
Codice della nautica da diporto
Codice della nautica da diporto

Rebuffat Vanda, Minici Eugenio