Misteri del chiostro napoletano

Misteri del chiostro napoletano

Momentaneamente non ordinabile

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Graziella Enna

Questi versi costituiscono la cifra della vicenda esposta in questo libro e sono utilizzati dall’autrice per esprimere il suo anelito alla libertà, non come i protagonisti del canto dal peccato o da imposizioni politiche, ma quella di compiere un’autonoma scelta di vita e svincolarsi da costrizioni ingiuste. Contestualmente crea con la sua storia personale un parallelismo con l’emancipazione del popolo napoletano dal regime borbonico. Pubblicato a Firenze nel 1864, “Misteri del chiostro napoletano” non è solo dunque solo un’autobiografia ma anche un testo storico che ha un valore documentario notevole perché ci fornisce uno spaccato della realtà in un momento cruciale della storia italiana...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chiedi perdono
Chiedi perdono

Ann-Marie MacDonald, Giovanna Granato, G. Granato
Dali. Un artista, un genio
Dali. Un artista, un genio

M. Aguer, Lea Mattarella, L. Mattarella, Montse Aguer
Erba voglio!
Erba voglio!

L. Mesturini, Giovanna Mantegazza, Cristina Mesturini, C. Alberto Michelini
Il pesciolino d'oro
Il pesciolino d'oro

Francesca Crovara, Giovanna Mantegazza, C. Alberto Michelini
Settimo: non rubare
Settimo: non rubare

Ernesto Rossi, M. Franzinelli
Montale
Montale

Giovanna Ioli
La disinformazione in Commissione stragi
La disinformazione in Commissione stragi

Fabrizio Cicchitto, Gianluigi Da Rold, Francesco Gironda
Il G8 di Genova
Il G8 di Genova

Fabrizio Cicchitto
Torte
Torte

Annalisa Strada
La valutazione dei dipendenti. Come progettare sistemi di valutazione della performance dei dipendenti rispondenti alle vostre esigenze reali
La valutazione dei dipendenti. Come prog...

Susan M. Resnick-West, Allan M. jr. Mohrman, Edward E. Lawler
Marchio d'area: strumento di competizione turistica. Manuale operativo
Marchio d'area: strumento di competizion...

Giampietro Vecchiato, Antonio Scipioni