Made in Usa. Sguardi sulla cultura americana

Made in Usa. Sguardi sulla cultura americana

Gli americani - sostiene questo libro - non hanno più nulla di europeo; gli Stati Uniti hanno dato vita a una civiltà particolare, senza eguali, profondamente religiosa. Questa nazione, convinta della propria missione di democratizzazione del resto del mondo, diventa sempre più impenetrabile e incomprensibile. Il potere politico sotto il controllo vigile della popolazione e dei media, l'economia condizionata da una concorrenza senza tregua, l'integrazione volontaria di minoranze etniche e di milioni di immigrati, il fervore religioso, le associazioni a scopi etici e i movimenti di ribellione, la violenza e la sua repressione, obbediscono a principi diversi da quelli europei. II culto del corpo, lo sport e la sessualità non seguono più i nostri codici. La civiltà americana è così particolare che non si può più parlare di un modello esportabile; una singolarità simile lascia il mondo perplesso, affascinato o ostile. Il malinteso transatlantico tra noi e loro è tuttora lungi da una risoluzione, qualunque siano i rischi della politica interna e dei conflitti mondiali. Ma il libro, che prende in esame tali problematiche, è innanzitutto un viaggio, una galleria di personaggi celebri o non e una meditazione dell'autore che comincia all'epoca dei primi charter, nel 1962, e arriva fino al 2004, all'America di Bush e di Kerry. Guy Sorman, che nel 1983 ci Ice scoprire "La Révolution conservatrice américaine" e il reaganismo, continua qui la descrizione degli Stati Uniti, apparentemente così vicini a noi e in realtà così esotici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale

Roberto Bianchi, Henri Michel
Saint-Emilion. Il territorio. La degustazione. Ritratto di un vino
Saint-Emilion. Il territorio. La degusta...

Raffaella Grasselli, Sébastien Durand-Viel
La nave dei folli
La nave dei folli

E. Capriolo, Gregory Norminton
Dalla parte del fuoco
Dalla parte del fuoco

Romolo Bugaro
Beaujolais. Il territorio. La degustazione. Ritratto di un vino
Beaujolais. Il territorio. La degustazio...

Raffaella Grasselli, Aude Lutun
Il maestro di Delft. Storia di Johannes Vermeer, genio della pittura
Il maestro di Delft. Storia di Johannes ...

Annamaria Cossiga, Anthony Bailey
Champagne. Il territorio. La degustazione. Ritratto di un vino
Champagne. Il territorio. La degustazion...

Raffaella Grasselli, Eric Glatre
Segui il blu
Segui il blu

C. Manzolelli, Brigid Lowry