Catherine Spaak. La malattia della felicità

Catherine Spaak. La malattia della felicità

Sono appena gli anni '60 quando Catherine Spaak, attrice francese sedicenne, erede di un'illustre famiglia belga, trova il suo posto nel cinema italiano. Si tratta peraltro di un personaggio preciso. Abiti alla moda, gergo giovanile, arriva rapida su piccole spider, bionda, altoborghese, incredibilmente lunga e sinuosa. Entra in scena a film inoltrato: è l'oggetto del desiderio, per uomini di mezz'età che la guarderanno spaesati. Antitesi delle procaci bellezze del dopoguerra, nell'Italia del boom, Catherine Spaak incarnerà molte variazioni della nuova gioventù. Più di pane e fantasia, è un modello di pragmaticità ed esercito del surf... E se per qualcuno doveva essere la Bardot italiana, di B.B. i suoi personaggi avranno "la malattia della felicità".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'isola a forma di quaglia
L'isola a forma di quaglia

Vittoria Veneziano
Il respiro di Jennifer
Il respiro di Jennifer

Traverso Maurizio
Felice
Felice

Spaziani Silvano
Civiltà dell'educare
Civiltà dell'educare

Paolo VI, CEDOC, R. Rossi, Jacques Maritain
Disincanto
Disincanto

Daniele Garavini