S. il Nobel privato

S. il Nobel privato

S. è portoghese, vive la sua vecchiaia su una ventosa isola spagnola ed è l'unico premio Nobel per la Letteratura del suo paese. Questa però non è certo una biografia qualsiasi, tutt'altro. Qui il celebre scrittore diventa il sardonico protagonista di una storia davvero spiazzante, popolata dai personaggi dei suoi romanzi: figlio di Baltasar Sette-Soli e Blimunda Sette-Lune di Memoriale del Convento, S. incontrerà "molto da vicino" vedove, educande e cieche uscite dalla sua penna nel mondo reale. E da quell'isola, aspettando il ritorno della giovanissima moglie, che lo ha lasciato solo per andarsene a una delle solite feste licenziose, S. ripercorre in una notte le tappe della sua vita, nella quale il Nobel fa da trofeo e riscatto di ogni sofferenza. Compiaciuto e un po' crudele, racconterà i retroscena della vittoria del suo indimenticabile premio, lanciandosi persino, qua e là, nel pettegolezzo letterario. Ce l'ha con il suo antagonista di sempre, quello che per lui rimarrà "il secondo scrittore portoghese", ma ce n'è anche per molti altri, e senza nessun riguardo, proprio senza freni. Questo divertissement dell'anonimo Domingos Bomtempo - nome dietro cui può celarsi chiunque - si rivelerà un gioco letterario per gli amanti del premio Nobel e una lettura straordinaria per chi apprezza la scrittura che trasuda non solo intelligenza ma anche vigore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare