Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Emblema tragico dell'alienazione e disumanizzazione derivanti dal confronto con le macchine e l'industria, la storia di Serafino Gubbio, uomo di umili origini costretto a fare l'operatore cinematografico suo malgrado, offre uno spaccato impietoso dei progressi della società moderna. L'occhio della macchina da presa diventa il filtro con il quale Serafino osserva la realtà che lo circonda. Se da un lato quel distacco gli permette di cogliere la vuota frenesia e le pulsioni più abiette che dominano gli abituali frequentatori del mondo cinematografico - e che Serafino annota quotidianamente sui suoi quaderni -, dall'altro lo condurrà alla muta accettazione della tragedia che si consuma davanti al suo occhio meccanico, fino al rifiuto di ogni forma di affettività e alla chiusura verso il mondo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alla corte dello zar
Alla corte dello zar

Rosemary Rogers
Il talismano della dea
Il talismano della dea

Mariangela Camocardi
Emozioni senza paura
Emozioni senza paura

Diana Palmer
Chiaro di stelle
Chiaro di stelle

Emilie Richards
Ricetta d'amore
Ricetta d'amore

Susan Mallery
INSEPARABILI
INSEPARABILI

Hart Megan
L' incanto dei sensi
L' incanto dei sensi

Amanda McIntyre
L'intercomunale futura umanità
L'intercomunale futura umanità

Jacopo Ciravegna, V. La Selva