Il truffatore di fiducia. Una messinscena

Il truffatore di fiducia. Una messinscena

Dai vasti e tumultuosi oceani alla placida scorrevolezza dei fiumi: sembra questa la parabola di Herman Melville, che conclude la sua carriera di romanziere con un libro ambientato a bordo di un battello a vapore sul Mississippi. Ma si sa, le acque del fiume sono insidiose, e nascondono vortici e mulinelli ingannevoli sotto la superfìcie. Allo stesso modo è mutevole, cangiante e infido il protagonista di questo romanzo, un confidence man che, sotto mentite e innumerevoli spoglie (il nero Guinea, l'azionista, il rappresentante di un ospizio per vedove e orfani), riesce a conquistare la fiducia dei passeggeri del battello e a portarne in superficie i sommersi lati oscuri, i desideri più profondi e inespressi. Il viaggio che Melville mette in scena si rivela così un percorso allegorico a più strati, che non può che terminare a New Orleans, la città del Mardi Gras, del travestimento, dell'occultamento e dello svelamento di sé. La forte carica satirica del romanzo, rimarcata dalla data della prima pubblicazione, il primo aprile, è palesemente diretta al cuore della sua patria, rappresentata da un gruppo di uomini in viaggio armati, almeno in apparenza, delle intenzioni migliori del mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Battere il colpo. Storie del West. 3.
Battere il colpo. Storie del West. 3.

Paolo Eleuteri Serpieri, G. Brunoro
La vendetta del monco. Bouncer. 4.
La vendetta del monco. Bouncer. 4.

C. Bruscoli, François Boucq, Alejandro Jodorowsky
Risk management. Manuale teorico-pratico per le professioni dell'assistenza
Risk management. Manuale teorico-pratico...

A. Caminati, Patrizio Di Denia, Roberta Mazzoni, Anita Caminati, P. Di Denia, R. Mazzoni
Narrare la malattia. Nuovi strumenti per la professione infermieristica
Narrare la malattia. Nuovi strumenti per...

Giovanna Artioli, G. Amaducci
Povertà e politiche sociali in Emilia-Romagna. I dati dei Centri di ascolto delle Caritas diocesane
Povertà e politiche sociali in Emilia-R...

Simona Melli, G. Cavazza, Caritas Emilia Romagna
Il codice Roma
Il codice Roma

Giuseppe Guidotti
Franz Ludwig Catel (1778-1856). Paesaggista e pittore di genere
Franz Ludwig Catel (1778-1856). Paesaggi...

A. Solzenburg, U. Bavaj, R. Crea, D. Hock
Magari è anche bello
Magari è anche bello

M. Pugliano, Jakob Hein
Riso nero
Riso nero

F. Filippi, Anna Moi, E. Caillat