Anonymi graeci oratio funebris in Constantinum II

Anonymi graeci oratio funebris in Constantinum II

Nella Biblioteca Apostolica Vaticana è conservato un manoscritto (Pal.gr. 117) che contiene un'orazione funebre scritta in greco da un oratore anonimo. L'orazione non è un'opera inedita, ma ebbe diverse edizioni, purtroppo non del tutto fedeli al testo: solo il primo editore, il Morel, fra l'altro ebbe visione diretta del manoscritto. Destinatario dell'orazione era indicato dai vari editori come Costantino II: gli errori di trascrizione del testo hanno, però, indotto ad una interpretazione diversa, estudiosi tedeschi hanno pensato che il destinatario fosse Teodoro Paleologo, morto nel 1448. Certamente il copista è del XV secolo, ma dal suo stile si può evincere cheil testo è stato copiato qualche anno prima della morte di Teodoro Paleologo. Anche l'esame del linguaggio ci porta ad escludere che l'orazione possa riferirsi al Paleologo. D'altra parte, i riferimenti storici e giuridici fanno pensare ad un testo composto nel IV secolo: ad esempio i riti matrimoniali e funebri, il culto del sole, la correggenza imperiale. Il destinatario era allora Costantino II.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro completo della corsa. Footing, jogging, running
Il libro completo della corsa. Footing, ...

Jeff Galloway, Antonio Venerando, Massimo Biondi
La vera storia di Anna dai capelli rossi, ovvero Anne dei verdi abbaini. Ediz. integrale
La vera storia di Anna dai capelli rossi...

Lucy M. Montgomery, M. G. Odorizzi
Lais
Lais

Maria di Francia, G. Angeli