ContaminAzioni ecologiche. Cibi, nature, culture

ContaminAzioni ecologiche. Cibi, nature, culture

L'idea di ambiente come sistema complesso ci parla di un mondo spinto oltre i vecchi dualismi a cui ci ha abituato la tradizione. E proprio tale complessità che questo libro intende descrivere con la parola "contaminAzione": un pensiero costruttivo e creativo, in cui questioni ecologiche e questioni culturali si mescolano in una visione plurale. Partendo dal cibo, i percorsi di "contaminAzione" esplorati ci avvicinano a questa complessità invitandoci a guardare in due direzioni: da un lato, considerando come le pratiche produttive e le politiche economiche e commerciali interferiscano con la vita degli ecosistemi; dall'altro, comprendendo come le sostanze che entrano in contatto con il nostro essere ci modifichino e determinino nuovi e più vasti equilibri. Si tratta di riflettere su come il mondo entri nei nostri corpi e come i nostri corpi alterino il corpo del mondo. Ne scaturisce una riflessione ampia e corale, in cui l'idea di contaminazione si estende fino a includere altre commistioni: dalle dinamiche ibridative che costituiscono la vita degli organismi nell'ambiente alle analisi in cui i piani linguistici e discorsivi si confondono con pratiche di mistificazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rinoplastica
Rinoplastica

Klinger - Guidarelli
Microbiologia Clinica 2 tomi
Microbiologia Clinica 2 tomi

Eyquem - Alouf - Montagnier
E-learning con Moodle
E-learning con Moodle

Milani Alfredo, Falcinelli Emanuela
Una lunga lunghissima estate
Una lunga lunghissima estate

Scarabaggio Irene, Mele Antonella
I pregi di Pieve
I pregi di Pieve

Giovanni B. Tessari
Cumparsita
Cumparsita

Viceconti Nicola
Il fascismo italiano e gli Slavi del sud
Il fascismo italiano e gli Slavi del sud

Collotti Enzo, Sala Teodoro