Novi Sad. I giorni freddi

Novi Sad. I giorni freddi

La racija dell'esercito e della polizia ungherese a Novi Sad dura tre interi giorni - 21, 22, 23 gennaio 1942. E la prima rappresaglia collettiva degli occupanti. Viene sterminata la comunità ebraica, decimati i serbi, uccisi slovacchi, croati, rom, rumeni; colpiti i 'nemici etnici' e i sospetti oppositori. La rappresaglia fallisce e i giorni di Novi Sad diventano il passaggio di sangue attraverso il quale il movimento di Liberazione guadagna una coscienza unitaria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il demone. Magdeburg. 3.
Il demone. Magdeburg. 3.

Alan D. Altieri
La chiave maestra
La chiave maestra

Agustin Sanchez Vidal, M. Uberti Bona
Il mondo d'acqua. Alla scoperta della vita attraverso il mare
Il mondo d'acqua. Alla scoperta della vi...

Roberta Zuppet, Frank Schatzing
Anima Templi
Anima Templi

Robyn Young, E. Cervini
La scuola è finita. Maximum Ride
La scuola è finita. Maximum Ride

James Patterson, A. Zabini
La leggenda di Earthsea
La leggenda di Earthsea

Ursula K. Le Guin, R. Rambelli, R. Valla, P. Anselmi
Rock elfico
Rock elfico

Fabio Larcher
Riccardo il saggio
Riccardo il saggio

Eric Battut
Erode il Grande. Ediz. italiana e tedesca
Erode il Grande. Ediz. italiana e tedesc...

L. Dorelli, Linda-Marie Gunther
Mondo e persona. Saggio di antropologia cristiana
Mondo e persona. Saggio di antropologia ...

S. Zucal, Romano Guardini, G. Colombi
Emi e Guendi
Emi e Guendi

Christine Wendt