La mappa per Pétur

La mappa per Pétur

Un viaggio - o una passeggiata - fra ricordi d'infanzia, riflessioni sul presente, paesaggi mentali e insieme reali. Questo ci offre l'originale, inconsueto libro di Fabio Contestabile, autore finora solo di testi poetici e dunque alla sua prima prova con altri strumenti espressivi. Ma c'è di più: l'autore, che ha compiuto studi di linguistica storica e storica comparata, ci parla anche delle parole in cui prendono forma i suoi (e i nostri) ricordi e il suo (e il nostro) presente, ci invita a seguirne la storia, a scavare nel loro formarsi come strumento di comunicazione e identità culturale. E poi c'è lo spazio, la strana mappa che viene via via disegnando sul filo dei pensieri o nei silenzi dei pomeriggi trascorsi in compagnia dell'enigmatico Pétur. Testo complesso, dai continui rimandi fra le diverse sue componenti; testo per lettori raffinati e curiosi alla ricerca di nuove geografie della narrazione. Il tutto non senza qualche spunto polemico o momento che induce al sorriso.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quelli che restano
Quelli che restano

Alberto Pezzotta, Hugues Pagan
Il Corano
Il Corano

Paolo Branca
Filastrocche per un'orchestra
Filastrocche per un'orchestra

Corinne Albaut, L. Amorese, J. Boucher
La Romagna
La Romagna

Roberto Balzani
Una vita di Colette. I segreti della carne
Una vita di Colette. I segreti della car...

Bruno Amato, C. Bigliosi, Judith Thurman
Saltatempo
Saltatempo

Stefano Benni
Storia fotografica della Repubblica sociale italiana
Storia fotografica della Repubblica soci...

Giovanni De Luna, Adolfo Mignemi, Luciano De Maria
Latinos alla conquista degli Usa (I)
Latinos alla conquista degli Usa (I)

Federico Rahola, Mike Davis