Il tepore dei muri

Il tepore dei muri

Se le poesie della raccolta "Le gazzelle di Thomson" (2012) di Ugo Petrini "sono allarmi emessi da un individuo particolarmente sensibile all'interno di una massa che si vorrebbe umana anzitutto in quanto animale: dotata di anima" (dalla Postfazione di Alessandro Martini), "i tepori" di questo suo nuovo libro ("Il tepore dei muri") sono segnali termici (al di là di un illusorio rifugio intimistico), colti attraverso il filtro della struttura dei muri, che consente uno scambio tra la realtà esterna e quella interiore e costituisce un momento di distillata conoscenza. Si tratta di un percorso nel tempo e nello spazio, che nell'indispensabile rapporto uomo-natura, interpone una necessaria distanza.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il discernimento. Un ritorno inaspettato?
Il discernimento. Un ritorno inaspettato...

Paolo Ciccotti, Paolo L. Ciccotti
Maria a Roma
Maria a Roma

Iacobone Pasquale
Profumo del pane
Profumo del pane

Mezzadri Luigi
Marta, Marta
Marta, Marta

Luigi Mezzadri