A-ulì-ulè. Filastrocche, conte, ninnenanne

A-ulì-ulè. Filastrocche, conte, ninnenanne

Fra le tante strade possibili per rispondere alle domande sull'origine delle filastrocche e sulla loro importanza nell'educazione al ritmo e alla poesia, Nico Orengo ha scelto quella più divertente e vicina al mondo dell'infanzia; le sue filastrocche, conte, ninnenanne mettono in gioco, infatti, personaggi ed elementi straordinari, diversi, paradossali in un crescendo che dà al bambino che le ascolta e le legge il sapore di una realtà in continuo cambiamento: Crapa Pelata, Teresa, Martino, Tonio Romito sono i fantasmagorici personaggi che occupano il palcoscenico della pagina; accanto a loro si muove con imprevedibilità e allegria un composito mondo di animali, di oggetti e di cibi, dalla "gallinella bianca, seduta sulla panca" alle conche sotto il ponte, dalla ricotta salata ai fichi secchi."A-ulì-ulé" contiene una carica di freschezza e di innovazione linguistica ed è una salutare provocazione per gli adulti, invitati, attraverso il gioco delle rime, a intrattenere, recitare, giocare e improvvisare con i bambini perdendosi in quel teatrino immaginario che ha per pavimento un prato, per pareti castelli, mari, boschi e arcobaleni, per soffitto una girandola di tanti colori con disegnato lo sberleffo di un lupo e il sorriso di una gallina.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: A-ulì-ulè. Filastrocche, conte, ninnenanne
  • Autore: B. Munari, Nico Orengo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore: Munari B.
  • Editore: Einaudi Ragazzi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788879262699
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Le aziende ristorative. Con espansione online. Per gli Ist. professionali: 2
Le aziende ristorative. Con espansione o...

Matrisciano Paolo, Cammisa Filomena, Flores Mario
La festa magica di mezzanotte
La festa magica di mezzanotte

Lindsay Camp, Tony Ross
Perché?
Perché?

Camp Lindsay, Ross Tony
Curatevi con i fiori di Bach
Curatevi con i fiori di Bach

Maria Elisa Campanini