Ninne nanne e tiritere

Ninne nanne e tiritere

Tante Ninnenanne e Tiritere per stare più vicino a questi nostri bimbi di giorno o di sera. Ce n'è per tutti: teneri o birbanti, figli e figlie, nipotini e nipotine. Le ninnenanne sono spesso soavi: dicono di stelle e di luna o delle onde del mare; ma a volte un po' severe, se non si vuole dormire. Le tiritere sono per giocare con le parole facendo dondolare i bambini sulle ginocchia. La scelta delle rime, matte o saporite, è grande e il piacere di stare insieme sicuro proprio per tutti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una gita quasi scolastica
Una gita quasi scolastica

Silvano Pezzetta
La società antica e medievale. Per il biennio vol.3
La società antica e medievale. Per il b...

Sergio Airoldi, Renato Fabietti
Corso di lingua greca. Grammatica. Per il ginnasio
Corso di lingua greca. Grammatica. Per i...

A. Santoni, F. Montanari, L. Carmignani, Madeleine Rousset, Alessandra Lukinovich
Claro que sì! Curso de español para italianos. Libro de ejercicios. Con audiocassetta. 1.
Claro que sì! Curso de español para it...

José Pérez Navarro, Carla Polettini
Gli slavi
Gli slavi

Dario Formentin, Ernesto Garino, Francis Conte
I capolavori. 1.
I capolavori. 1.

William Shakespeare, Giorgio Melchiori, C. Vico Lodovici, Cesare Vico Lodovici, William Shakspeare
Galateo
Galateo

Stefano Prandi, Giovanni Della Casa