Tutto l'amore che c'è. Poesia italiana

Tutto l'amore che c'è. Poesia italiana

La poesia è l'arte che dona al suono delle parole un corpo: il nostro. Emozioni e affetti si risvegliano a quel suono dentro di noi, e ci restituiscono a noi stessi e al mondo. Questa antologia nasce per riscoprire attraverso i poeti l'amore, sentimento fondamentale e mutevole, eterno e inafferrabile. Ecco allora, in un singolare percorso letterario che unisce il Duecento ai giorni nostri, poesie che parlano della bellezza, capace di turbare, esaltare o suscitare malinconia, e di tutti i sentimenti che amore muove, gioia e sofferenza, dolcezza e passione, comunione e solitudine. Ci sono versi dedicati agli affetti familiari, alla madre e al padre, magari dal 'cuore fanciullo' che nel ricordo vince l'opera distruttiva del tempo; versi per i fratelli o i figli, che cantano la dolcezza della natura o il dolore struggente della perdita; versi che esprirnono la devozione allo sposo o aIla sposa, ai compagni di vita, agli amici; versi giocosi che celebrano la soavità dell'amore; versi preziosi che risveglieranno nel cuore un anelito all'amore divino. Età di lettura: da 8 anni in su.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Onorevoli sul lettino
Onorevoli sul lettino

Piero Rocchini
Ceneri rosse
Ceneri rosse

Michela Finassi Parolo, Olga Merino
La maschera del comando
La maschera del comando

John Keegan, Erica Mannucci, E. Mannucci
L'uomo autografo
L'uomo autografo

Bernardo Draghi, Zadie Smith
Noce-di-Cocco va a scuola
Noce-di-Cocco va a scuola

Ilva Tron, Ivan Bates, Berlie Doherty
Ma dove vai bellezza in bicicletta? Come le donne, temerarie e intrepide, conquistarono la bicicletta
Ma dove vai bellezza in bicicletta? Come...

Katinka Schroder, Giulia Previtali, G. Previtali, Gudrun Maierhof
Memorie
Memorie

Alessandra Salvini, A. Salvini, Georgia O'Keeffe
Si parte!
Si parte!

Peggy Tagel, Paolo Stanese
Dinosauri!
Dinosauri!

Peggy Tagel, Paolo Stanese