Il fantasma di Canterville

Il fantasma di Canterville

Nell'antico castello inglese di Canterville si aggira il fantasma senza pace di Sir Simon, che diversi secoli prima s'è macchiato di un orrendo delitto; egli non tollera intrusi e, quando le fiammelle delle candele illuminano sinistramente le grandi sale, mette in opera tutti i piú terrificanti espedienti per spaventare a morte gli incauti ospiti: porta in giro lunghe catene arrugginite, lancia orrende risate demoniache, si circonda di inquietanti fosforescenze, ribadisce attraverso il terrore un diritto di proprietà eterno, misterioso e invincibile. Eppure, un certo giorno, anche per lui cominciano i guai: i nuovi inquilini del castello di Canterville sono un ministro americano, la moglie e i giovani figli, che con arguta sfrontatezza, moderno scetticismo e divertita impertinenza annullano i suoi poteri, ridicolizzano le sue esibizioni, mettono in crisi le sue sicurezze fino a ridurlo in uno stato di penosa malinconia; sarà la figlia del ministro a cambiare con dolcezza e carità il suo destino. Oscar Wilde, il dandy anticonformista che scandalizzò l'Inghilterra della seconda metà dell'Ottocento, fu scrittore raffinato e intelligente, capace di coniugare sofferenza e ironia, denuncia sociale e piaceri della vita; le sue notissime storie per l'infanzia sono immerse nell'atmosfera magica delle fiabe: concrete nei riferimenti ai personaggi e agli oggetti della vita quotidiana, ma sospese nel tempo e nello spazio grazie a una struttura narrativa sobria, leggera, venata di ironia e di umorismo. Il lettore giovane o adulto di questo libro sorride davanti agli scherzi combinati al povero fantasma, ma parteggia per lui quando si tratta di restituirgli la tranquillità e si addentra, accompagnato dalle straordinarie, suggestive illustrazioni di Inga Moore, negli sterminati territori della fantasia e del piacere della lettura. Età di lettura: da 9 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verona. Ediz. tedesca
Verona. Ediz. tedesca

Fabbri Patrizia
Memorie scritte da lui medesimo
Memorie scritte da lui medesimo

G. Brunacci, Giovanni Giacomo Casanova
Francesco Lojacono
Francesco Lojacono

Fernando Mazzocca, Gioacchino Barbera, Luisa Martorelli, A. Purpura, C. Sisi
Introduzione ai «Phrasal Verbs»
Introduzione ai «Phrasal Verbs»

Matthew Furfine, J. P. Palancher
L'arrabbiato. 2.
L'arrabbiato. 2.

F. Scala, O. Martini, Baru, Igort
La pace di Hitler
La pace di Hitler

E. Bertolucci, Philip Kerr
Funerarium
Funerarium

Brigitte Aubert, P. Borzone
L' alba di Plutone
L' alba di Plutone

Karen Irving
La spiaggia del lupo
La spiaggia del lupo

Gina Lagorio