La profezia delle ranocchie

La profezia delle ranocchie

Tom, dieci anni, è davvero contento: vive in un piccolo paradiso in aperta campagna, i suoi genitori adottivi, Ferdinand e Juliette, sono straordinari (lui è un anziano lupo di mare, lei un'africana dotata di poteri magici), la sua migliore amica, Lili, possiede con i genitori un piccolo, originalissimo zoo. Tanta pace, però, non può durare e un evento meteorologico di inattesa violenza scombussola le loro vite: un nuovo Diluvio universale trasforma il granaio di Ferdinand in una moderna Arca di Noè. Riusciranno i nostri eroi a salvarsi? Riusciranno a riportare la pace fra gli animali carnivori dell'originale imbarcazione che, sobillati da una vendicativa Tartaruga, hanno deciso di non mangiare più patate fritte ma di scegliere come cibo gli umani e gli erbivori? E soprattutto, riusciranno a salvarsi tutti da una falange di affamati coccodrilli, decisi a restare gli unici sopravissuti al Diluvio? Non vogliamo guastare la sorpresa anticipando il finale, ma siamo sicuri che il lettore resterà colpito dalla simpatia e dalla saggezza degli uomini e degli animali impegnati in un dialogo fitto e intenso, ma disponibili comunque a capire e ad accettare le ragioni degli altri, i principi di una giusta, equilibrata convivenza. Questo libro è tratto dallo stupendo film d'animazione che ha emozionato e divertito adulti e bambini; l'autore, il regista francese Jacques-Rémy Girerd, ha voluto consegnarlo anche ai lettori con le belle illustrazioni di Iouri Tcherenkov ricavate dalla pellicola, per dimostrarci quanto cinema e letteratura possano perseguire lo stesso scopo, quello di farci appassionare alla trama di un racconto sospeso fra umorismo e delicatezza, poesia e impegno sociale; di farci riscoprire, insomma, il piacere di leggere. Età di lettura: 8-10 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ragazzo che diventò (quasi) padrone del mondo
Il ragazzo che diventò (quasi) padrone ...

G. Carlotti, I. Bruno, Neal Shusterman
La lingua italiana e i mass media
La lingua italiana e i mass media

I. Bonomi, A. Masini, S. Morgana
Rivogliamo Biancaneve!
Rivogliamo Biancaneve!

Schirneck Hubert
Ballerina... si diventa!
Ballerina... si diventa!

Marsotto, Aurora
Elena. Variazioni sul mito
Elena. Variazioni sul mito

Euripide, Hugo Von Hofmannsthal, Giannes Ritsos, C. Baroni, N. Giacon, F. Donadi
Cioccolato. Nuove armonie
Cioccolato. Nuove armonie

Rosalba Gioffré
Pianeti
Pianeti

Dava Sobel, Carlo Capararo, C. Capararo