Erbolario familiare. Storia e magia delle erbe

Erbolario familiare. Storia e magia delle erbe

Questa opera presenta, per le principali e più comuni piante, descrizione, coltivazione, principi attivi, tossicità, usi attuali e diversi, significato del nome, etimologia e simbologia, storia e cultura, tradizione antica, medicina popolare, notizie dei principali erbari antichi, precetti della Scuola Salernitana, tradizioni regionali, proverbi, detti, metafore, locuzioni della nostra lingua, favole, indovinelli e leggende, particolari credenze, usi magici, usi in cucina, curiosità e quanto altro si può dire in margine all'argomento. L'opera presenta inoltre il repertorio delle fonti principali della tradizione scientifica antica: da Plinio a Teofrasto, da Columella ad Avicenna, tutti quei testi dai quali sono discese le conoscenze che furono applicate fino all'avvento, relativamente recente, della chimica e della medicina scientifica moderna. Il vasto apparato iconografico che arricchisce quest'opera è costituito da immagini antiche e moderne: tecniche, colte o curiose, in gran parte inedite o rielaborate in modo del tutto originale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un passato diverso
Un passato diverso

Susanna Celotti
Sonja Kailiensky
Sonja Kailiensky

Prigioni Gabriele
La danza dell'assenza
La danza dell'assenza

Sant'Ambrogio Luca
Pensieri
Pensieri

Fedor Michajlovic Dostoevskij
Blues dell'anima rossa
Blues dell'anima rossa

Alberici Niccolò
Eau de toilette
Eau de toilette

Tavecchio Charlotte
Magna magna
Magna magna

Davide Carlucci, Giuseppe Caruso
Diario di un esploratore
Diario di un esploratore

Tim Flannery, T. Cannillo
Sindone. Storia e scienza
Sindone. Storia e scienza

Pierluigi Baima Bollone
Sardegna 360°. Ediz. italiana e inglese
Sardegna 360°. Ediz. italiana e inglese

Giorgio Dettori, Ghigo Roli
Fiume di legno. Fluitazione del legname dal Trentino a Venezia (Un)
Fiume di legno. Fluitazione del legname ...

Gianfranco Bettega, Ugo Pistoia, Roswitha Asche