Giacomo Leopardi e i contemporanei. Testimonianze dall'Italia e dall'Europa in vita e in morte del poeta

Giacomo Leopardi e i contemporanei. Testimonianze dall'Italia e dall'Europa in vita e in morte del poeta

In questo libro si presenta per la prima volta una raccolta dei documenti, italiani ed europei, pubblicati intorno a Leopardi e alla sua opera tra il 1815 e il 1848: recensioni, saggi, articoli, necrologi, biografie, voci enciclopediche, tributi poetici. Interventi di varia natura, che tracciano la storia di un rapporto - quello fra Leopardi e la sua epoca - che quando non fu di incomunicabilità, fu di conflitto più o meno mascherato ed inevitabilmente si tradusse in manipolazione di vario tipo.L'uomo cui il poeta dava forme e voce si presentava sulla scena moderna con la sconvolgente grandezza della sua miseria, senza Dio, senza dimora, privo di un interlocutore capace di rispondere alle disperate domande della sua condizione e sul suo destino, in una posizione di confine fra esperienza del nulla e la parzialissima strada di umana, tutta umana, solidarietà.Se le letterature europee esprimevano nelle varie opzioni romantiche una prepotente tendenza di rinnovamento e enfatizzavano la funzione pedagogica e politica della letteratura, Leopardi procedeva lungo un percorso assolutamente alternativo, quasi assumendo su di sé l'enorme compito di fare i conti con la sterminata tradizione della cultura letteraria del passato. Il risultato era prevedibile: la poesia e prosa leopardiana scontentavano la maggior parte dei difensori delle forme letterarie tradizionali, presenti in folto numero nell'Italia restaurata; al tempo stesso rimanevano al di qua del gusto degli innovatori.I materiali di cui si compone questo libro sono disposti in due parti: la prima "In vita", raccoglie quanto sul poeta venne pubblicato dal 1815 fino al 1837; la seconda "In morte", riguarda i documenti del decennio successivo, fino al quarantotto, anno cruciale di metà secolo. La terza parte è riservata al panorama della critica europea, considerevolmente ricca soprattutto in area tedesca e francese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pastore tedesco
Il pastore tedesco

E. Ricucci, Alain Fournier
Sereno Invariabile
Sereno Invariabile

Silvano Agosti, Francesca Krnjak
Il golden retriever
Il golden retriever

Alain Fournier