Pensare il '68

Pensare il '68

Che cosa è stato il '68? Una breve e intensa rivolta, un fenomeno di costume o l'ultimo grande movimento rivoluzionario del secolo? Si è trattato della risposta di una società a strutture sociali, industriali e scolastiche ormai vetuste e inadeguate (nel qual caso avrebbe ottenuto in parte i risultati desiderati) oppure il '68 conteneva una domanda di trasformazione della società, un'attualità del socialismo (nel qual caso avremmo a che fare con una rivoluzione incompiuta, sostanzialmente fallita)?. In colloquio con Alfonso Gianni, Fausto Bertinotti non si sottrae al compito di rispondere a queste domande, che risultano tanto più significative per chi non è stato solo un protagonista di quegli anni, ma ha "responsabilità nella rifondazione di un nuovo partito comunista di massa".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laurea honoris causa
Laurea honoris causa

Emma A., Viviani
Impariamo l'italiano! CD-ROM. 1.
Impariamo l'italiano! CD-ROM. 1.

Paola Affronte, Anna L. Burci
Macroeconomia
Macroeconomia

Mark P. Taylor, Gregory N. Mankiw
Lavoro a progetto. Con CD-ROM
Lavoro a progetto. Con CD-ROM

Gheido M. Rosa, Casotti Alfredo
I mutui
I mutui

Cascardo Giannino