Lettera aperta ai Guru dell'economia che ci prendono per imbecilli

Lettera aperta ai Guru dell'economia che ci prendono per imbecilli

A che cosa servono gli economisti? Se l'economia è una scienza che predice l'avvenire, tutti i guru che di volta in volta hanno visto naufragare le loro profezie fanno ben magra figura. Eppure le scelte politiche della maggior parte dei governi mondiali si basano sulle previsioni di questi "esperti", che vengono spacciate per "verità scientifiche". Bernard Maris affronta con stile brillante, spesso aggressivo, tutti i maggiori economisti, i loro teoremi, le istituzioni (Banca mondiale, Fondo monetario internazionale...) e a uno a uno li demolisce. Fino alla conclusione finale: a che cosa servono gli economisti? A far ridere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Andar per rifugi: 4
Andar per rifugi: 4

Carissoni Chiara, Benedetti Luciano
Non tutto qui
Non tutto qui

Scarpa Roberto
Memorie d'agosto. Letture e immagini delle barricate antifasciste del 1922
Memorie d'agosto. Letture e immagini del...

William Gambetta, Massimo Giuffredi
Zoologia. Diversità animale
Zoologia. Diversità animale

Roberto Argano, Ferdinando Boero, Marco Alberto Bologna, Romano Dallai, Giulio Lanzavecchia, Pierangelo Luporini, Giulio Melone, Valerio Sbordoni, Lidia Scalera Liaci
Zoologia. Evoluzione e adattamento
Zoologia. Evoluzione e adattamento

Roberto Argano, Ferdinando Boero, Marco Alberto Bologna, Romano Dallai, Giulio Lanzavecchia, Pierangelo Luporini, Giulio Melone, Valerio Sbordoni, Lidia Scalera Liaci