Bambini e ragazzi difficili. Figli che crescono: soluzioni a problemi che emergono. Terapia in tempi brevi

Bambini e ragazzi difficili. Figli che crescono: soluzioni a problemi che emergono. Terapia in tempi brevi

Che cosa succede in famiglia quando ci si ritrova con un figlio "difficile"? Un bambino aggressivo, troppo timido o dal comportamento anomalo spesso viene vissuto dai genitori come una loro colpa o mancanza, e innesca tentativi di soluzione del problema che non fanno che acuirlo. La psichiatria classica tende ad affrontare questi disturbi analiticamente o farmacologicamente, e le famiglie che scelgono di seguire questa strada vanno incontro a terapie lunghe, costose e dall'esito incerto. La terapia breve, che adotta un approccio strategico-costruttivista, si concentra invece sul circolo vizioso tra tentate soluzioni e persistenza del problema e cerca di spezzarlo. Per farlo, ricorre a espedienti semplici, talvolta paradossali, che sovvertono l'equilibrio del sistema disfunzionale, lo mettono in crisi e riportano la "normalità".Lo scopo di questo lavoro non è quello di far uscire dalla porta l'idea che a sbagliare siano i genitori per poi farla rientrare dalla fInestra, ma anzi di lavorare sull'idea che non vi siano bambini cattivi o genitori incapaci, ma solo "interazioni disfunzionali".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ambone. Tavola della parola di Dio
L'ambone. Tavola della parola di Dio

Paul de Clerck, André Birmelé, Albert Gerhards, G. Boselli
Gimmi a scuola. Per la Scuola elementare
Gimmi a scuola. Per la Scuola elementare

M. G. Chiaro, Willi Tobler
Orlando furioso. Riassunto
Orlando furioso. Riassunto

Ludovico Ariosto
Le avventure di Peter Pan
Le avventure di Peter Pan

James Matthew Barrie
Il conte di Carmagnola
Il conte di Carmagnola

P. Bosisio, Paolo Bosisio, Alessandro Manzoni
L'ABC del bridge
L'ABC del bridge

Federico Rosa
Memed il falco
Memed il falco

Yashar Kemal, A. Passaro