Signori

Signori

Si ritrovano lì, in un bagno pubblico della City londinese. Signori rispettabili, talvolta in doppiopetto, forse padri di famiglia. Un'occhiata d'intesa e scivolano in due (a volte in tre - una volta perfino in cinque) nello stesso gabinetto. Per fare sesso. Enigmatici e freddi come rettili. Mr Reynolds, Jason e Ez, immigrati giamaicani, intanto puliscono i pavimenti, cambiano le pastiglie di disinfettante, lustrano i rubinetti. E si inventano qualche rimedio per evitare che coi rettili le cose scappino troppo di mano. Del resto è presto chiaro che quei circospetti signori bianchi sono innocui: i problemi li creano piuttosto i balordi che vengono nei gabinetti a dar loro la caccia. Ma c'è una soluzione anche per quello. Quando però a lamentarsi della situazione sono alcuni cittadini per bene, l'amministrazione comunale manda un'ispettrice a scambiare quattro chiacchiere con i lavoranti giamaicani. Il messaggio per i tre è chiaro: tolleranza zero, via tutti i rettili dalla palude. Con uno stratagemma l'ordine viene ristabilito, ma senza rettili gli introiti crollano e il comune decide di chiudere la baracca. Stavolta non è facile trovare una soluzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La solitudine del morente
La solitudine del morente

M. Keller, Norbert Elias
Scienze della mente
Scienze della mente

T. Iachini, A. Borghi
La sicurezza urbana
La sicurezza urbana

Rossella Selmini
Storia greca. 1.La Grecia arcaica e classica
Storia greca. 1.La Grecia arcaica e clas...

C. Tommasi, C. Saletti, Hermann Bengtson
Teoria dell'agire comunicativo. 2: Critica della ragione funzionalistica
Teoria dell'agire comunicativo. 2: Criti...

Jurgen Habermas, P. Rinaudo, G. E. Rusconi
Teoria della letteratura
Teoria della letteratura

René Wellek, Pier Luigi Contessi, Austin Warren