L'assassino cieco

L'assassino cieco

"Dieci giorni dopo la fine della guerra mia sorella Laura volò giù da un ponte con un'automobile". Sono queste le prime inquietanti parole con cui Iris Chase, a ottantadue anni, decide di iniziare il racconto delle tormentate vicende della sua famiglia. Fin dall'inizio il flusso della malinconica rievocazione di Iris viene interrotto in continuazione da voci estranee: da ritagli di giornale, da lettere, e soprattutto dagli stralci di un altro romanzo firmato dalla sorella morta tragicamente: "L'assassino cieco". Un romanzo sensuale e ruvido che si inserisce sempre più prepotentemente nel racconto di Iris, e che a sua volta ne contiene un terzo. Il protagonista dell'"Assassino cieco", infatti, viene costretto dall'amante a riempire i lancinanti silenzi dei loro incontri con il racconto di un'enigmatica, roccambolesca storia di fantascienza pulp, ambientata su un pianeta inesistente. Margaret Atwood ricostruendo la saga di una famiglia borghese del Canada, ripercorre in chiave privata le vicende storiche e sociali di un intero secolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quasi da fuori
Quasi da fuori

Mimmo Ricco
Adesso sono l'universo
Adesso sono l'universo

Giovanna Bartaloni
La nazione che vorrei
La nazione che vorrei

Camillo Campitelli Torrieri
Pensieri inespressi
Pensieri inespressi

D'Agostino Silvana
Melodie di guerra
Melodie di guerra

Fabbrini Federico
Canto segreto
Canto segreto

Gobbini Fiorella
Sempre per un soffio
Sempre per un soffio

Arsenio Manigeri
Volo artificiale
Volo artificiale

Mantegna Giuseppe
Maree
Maree

Marrazzo Paola