Pensare il '68 per capire il presente. Con una riflessione sul movimento no global

Pensare il '68 per capire il presente. Con una riflessione sul movimento no global

Che cosa è stato il '68? Una breve e intensa rivolta, un fenomeno di costume o l'ultimo grande movimento rivoluzionario del secolo? Si è trattato della risposta di una società a strutture sociali, industriali e scolastiche ormai vetuste e inadeguate oppure il '68 conteneva una domanda di trasformazione della società, un'attualità del socialismo? In colloquio con Alfonso Gianni, Fausto Bertinotti non si sottrae al compito di rispondere a queste domande, che risultano tanto più significative per chi non è stato solo un protagonista di quegli anni, ma ha responsabilità nella rifondazione di un nuovo partito comunista di massa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marketing
Marketing

Vicari Salvatore, Guatri Luigi, Fiocca Renato
Piramidi
Piramidi

Millard Anne
Dinosauri dalla A alla Z
Dinosauri dalla A alla Z

G. Barnabè Bosisio, Michael J. Benton, R. Spaccapietra
Himalaya stile alpino. Gli itinerari più affascinanti sulle cime più alte
Himalaya stile alpino. Gli itinerari piÃ...

Andy Fanshawe, Stephen Venables, P. Carlesi, G. Lomazzi
Pistole & revolver
Pistole & revolver

Frederick Wilkinson, P. Valpolini
Pesce
Pesce

Christian Teubner, Filiberto Agostini, L. Fioruzzi
Carne. Pollame e selvaggina
Carne. Pollame e selvaggina

Montrichard Colette