La vita, dopo. Cronache da New York

La vita, dopo. Cronache da New York

In qualsiasi situazione si trovi - quella del giornalista, del reporter, del romanziere o dello scrittore di saggi - la penna di Pete Hamill lascia sempre la sua traccia inconfondibile, portatrice di uno stile personalissimo, vivo, acuto, carico di colori, di umanità e di uno straordinario amore per New York. Nato a Brooklyn da una famiglia di immigrati irlandesi, di questa città, la sua, ha sempre scritto nella sua lunga e pluripremiata carriera di giornalista, che lo ha visto lavorare in tutte le maggiori testate americane. In quella mattina dell'11 settembre Pete Hamill era in riunione e dopo il primo boato si è precipitato in strada: il giorno successivo il New York Daily News usciva con due suoi articoli, testimonianze di un cittadino, immagini forti e vivide della sua penna inesausta. Immagini che fanno ormai parte, purtroppo, del nostro bagaglio storico-culturale, pagine di storia di cui abbiamo letto infinite interpretazioni. Ma le cronache che Pete Hamill ha fatto per il suo giornale in quei giorni e nei mesi successivi, vincono la scommessa, non facile, di trasmetterci le emozioni di quelle ore. Rendono note le storie di quelli che hanno lottato e sofferto, quelli che hanno amato e amano New York, quelli che erano lì a vedere, testimoniare, ricostruire, sperare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marius le maçon
Marius le maçon

Eugenio M. Castiglioni
Architettura open source. Verso una progettazione aperta
Architettura open source. Verso una prog...

Carlo Ratti, Matthew Claudel, Barbara Del Mercato
Villa Corinna
Villa Corinna

Maddalena Ferri
Il predestinato
Il predestinato

Brambati Pietro