Sul perdono. Come si può perdonare l'imperdonabile?

Sul perdono. Come si può perdonare l'imperdonabile?

Passando dalla trattazione del perdono come scelta individuale al piano politico, dal messaggio cristiano contenuto nel "Discorso della Montagna", fino alle testimonianze laiche di personaggi come Simon Wiesenthal e Nelson Mandela, l'autore dimostra che la magnanimità è lo strumento più potente e lungimirante per garantire all'umanità un futuro libero dal circolo vizioso di odio e vendetta in cui sembra imprigionata. Confrontandosi con i capitoli più oscuri della storia e con le più scottanti questioni attuali, da Hiroshima alle persecuzioni razziali, fino al conflitto israelo-palestinese, Holloway definisce un'idea di perdono inteso come fondamento di una morale laica che fa proprio il messaggio evangelico.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Petrosjan-Spasskij 1969. Scontro tra titani
Petrosjan-Spasskij 1969. Scontro tra tit...

Boleslavskij Isaak E., Bondarecskij Igor Z.
Partite di gioco aperto. 2.
Partite di gioco aperto. 2.

Mihail Marin, G. Giachè
Partite scelte. 2.Manuale di pratica scacchistica
Partite scelte. 2.Manuale di pratica sca...

M. Lamagna, Y. Garrett, Paul Keres
D4 repertorio avanzato. Catalana, slava, gambetto di donna rifiutato, gambetto di donna accettato
D4 repertorio avanzato. Catalana, slava,...

Avrukh Boris, S. Procacci, G. Giachè
Il dono di Allah
Il dono di Allah

Marcello Tessadri