L'amore perduto e la Teoria dei quanti

L'amore perduto e la Teoria dei quanti

John Ringer, di professione fisico, riceve sul suo telefonino un misterioso messaggio che sembra provenire da un'amante morta da anni. Decide di mettersi sulle tracce dell'amore perduto e i paradossi della meccanica quantistica lo mettono di fronte al suo destino: un intricato percorso di amnesie, coincidenze inspiegabili, telepatie, ricordi ingannatori. Cosa accadrebbe se tutte le alternative possibili di questo mondo dovessero o potessero essere realizzate?Ecco un romanzo avvincente e pieno di sorprese, dove le vite di molti personaggi del passato affiorano e si intrecciano: Herman Melville, Friedrich Nietzsche, Erwin Schrodinger, Robert Schumann. E il techno-thriller si fa anche fantasy storico, romanzo filosofico e farsa. Se non esiste più un'unica verità, è però possibile seguire il percorso senza tempo di un'intuizione capace di attraversare e legare matematica, fisica, letteratura e musica. Questa, d'altro canto, è la cifra stilistica di Crumey, un approccio trasversale ai saperi. Un'immaginazione e una scrittura intelligenti, che rendono avventurosa e appassionante la sfida culturale più ardua: la distruzione di tutte le certezze.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Che Dio mi perdoni. Padre Marcolini costruttore di coscienze
Che Dio mi perdoni. Padre Marcolini cost...

Moneta Milena, Savoldi Roberto
Fred e Marzia
Fred e Marzia

Zia Betty
Età di paura al freddo
Età di paura al freddo

Navarrete William
Buenos Aires e altri versi
Buenos Aires e altri versi

Fantaroni Stefano
Talenti (poesie)
Talenti (poesie)

M. Teresa, Gomez
L'occhio che pensa
L'occhio che pensa

Giovanni Pepi
Attraversando il destino
Attraversando il destino

Padovani Michele
Autalgie
Autalgie

Scatena Pierangelo
Dai profumo al fiore
Dai profumo al fiore

Chiaverini Nadia
Fiori di carta
Fiori di carta

Anna M., Ingria