Le regole o la manutenzione della vespa

Le regole o la manutenzione della vespa

"Attualmente le regole non godono di molta simpatia, come se il loro rispetto fosse un atto di soggezione, un impoverimento della propria personalità. La violazione delle norme si presenta come l'atto di affermazione più a buon mercato. Non so dove e quando abbiamo perso la strada, ma il danno di ciò si osserva nella fatica di vivere di molte persone. Questo libro è il tentativo di descrivere i benefici di ciò che rischiamo di perdere. A questo scopo ho descritto situazioni e dialoghi con un figlio immaginario, somma di tanti figli incontrati, e con amici che mi hanno accompagnato lungo la strada. E la Vespa che c'entra? Con quella andavamo in giro, e per farlo abbiamo dovuto prendere il 'patentino', studiare delle regole."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tradurre il diritto. Nozioni di diritto e di linguistica giuridica
Tradurre il diritto. Nozioni di diritto ...

Stefania Cavagnoli, Elena Ioriatti Ferrari
Fenomenologia dello svantaggio educativo
Fenomenologia dello svantaggio educativo

Francesco Arcidiacono, Vania Romano
Le difficoltà di apprendimento matematico
Le difficoltà di apprendimento matemati...

Romano Vania, Arcidiacono Francesco