Cosmologia da tasca. Dal Big Bang alla poesia del cielo stellato

Cosmologia da tasca. Dal Big Bang alla poesia del cielo stellato

Il Big bang è accaduto davvero? Quanto è vecchio il mondo? C'è qualcosa di più veloce della luce? Ha senso chiedersi se noi umani esistiamo sul serio? Domande di questo tipo superano la nostra capacità di immaginazione. Raccogliendo questa sfida Rudolf Kippenhahn, astrofisico di fama e scrittore di libri di divulgazione, ci spiega i concetti più importanti della cosmologia in modo semplice e sintetico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I ladri di Ostia. Avventure nell'antica Roma. 1.
I ladri di Ostia. Avventure nell'antica ...

G. Carlotti, Caroline Lawrence, A. Belli
Ambra Chiaro non è un colore
Ambra Chiaro non è un colore

M. Sala Gallini, Paula Danziger, T. Ross
Amici nel mare
Amici nel mare

Guido Quarzo, Maria Sole Macchia
Peppino
Peppino

Rindert Kromhout
Il piccolo robot
Il piccolo robot

Maria C. Pittaluga
Riky Ricotta contro il perfido prof. Puzzoni
Riky Ricotta contro il perfido prof. Puz...

L. Cosi, Dav Pilkey, M. Ontiveros
Ambra Chiaro fa a modo suo
Ambra Chiaro fa a modo suo

M. Sala Gallini, Paula Danziger, T. Ross
Riky Ricotta contro lo zozzo sig. Zanzarone
Riky Ricotta contro lo zozzo sig. Zanzar...

L. Cosi, Dav Pilkey, M. Ontiveros
I segreti del Vesuvio. Avventure nell'antica Roma. 2.
I segreti del Vesuvio. Avventure nell'an...

G. Carlotti, Caroline Lawrence, A. Belli