La felicità di fare l'amore in cucina e viceversa

La felicità di fare l'amore in cucina e viceversa

Perché un incontro amoroso è generalmente associato a un preliminare culinario? Perché il termometro della salute di una coppia si misura dalla qualità del tempo trascorso insieme attorno alla tavola? Perché, sostiene Irène Frain, vi è un nesso profondo tra cibo, desiderio e linguaggio; e l'unica stanza della casa dove essi s'incontrano è la cucina. Sin dagli albori della civiltà, attorno al focolare e al cibo la coppia scopre il piacere di parlarsi, prendersi cura dell'altro, amarsi. Non c'è vero amore senza convivialità, come non c'è vera casa senza una cucina, luogo del nutrimento e della quotidiana condivisione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Al Caleo
Al Caleo

Clara Paglionico
Riverberi erranti
Riverberi erranti

M. Luisa Bidoia Orio
A te la mossa!: 2
A te la mossa!: 2

Zenon, Franco O.
Figli delle stelle
Figli delle stelle

Roberto Palumbo
Venti spirali
Venti spirali

Antonio Riccardo, Petrella
Lo spirito e il corpo
Lo spirito e il corpo

Alessandro Vetuli
La strada
La strada

Gavotti Marco
Sospesa a metà
Sospesa a metà

Tanja Sartori
Jesus & Co
Jesus & Co

Gaveglia, Luca L.