In Afghanistan

In Afghanistan

Afghanistan, crocevia dell'Asia, territorio di frontiera, stato cuscinetto: questo e poco altro l'Occidente conosce del Paese che da almeno venticinque anni fa parlare di sé per i conflitti che l'hanno dilaniato. Eppure si tratta di una "terra di meraviglie". Storicamente è sempre stata una periferia di regni, imperi, migrazioni, traffici, eserciti che l'attraversavano. E solo camminando, avventurandosi con la necessaria lentezza, si riesce a scorgere una natura straordinaria, le vestigia architettoniche e il misticismo di antichissime dinastie ormai estinte. Sullo sfondo, cime di tremila metri e sparuti villaggi. Nel gennaio 2002, poco dopo l'invasione delle truppe statunitensi, Rory Stewart decide di fare proprio questo: attraversa l'Afghanistan a piedi, sulle orme di Babur, il primo imperatore indiano. La via centrale è una scelta obbligata perché è la più breve e perché sulla strada principale, che passa per il Sud, combattono ancora i talebani. Ma questa "terra di mezzo" è un itinerario impervio che si snoda tra pietraie e valli innevate, luoghi oggi resi più che mai pericolosi dalle mine antiuomo. Stewart rischia più volte la vita e il racconto delle sue avventure è avvincente non solo per chi ama la letteratura di viaggio; il protagonista è un pellegrino sincero e corretto: descrive con acume e sensibilità le popolazioni che incontra, la loro ospitalità, le loro tradizioni ma anche la loro rigidità. Grazie al suo coraggio ci vengono restituiti un ritratto non sentimentale dell'Afghanistan e un paesaggio che si erge in tutta magnificenza e fierezza sullo strazio delle guerre recenti e delle lotte tribali di sempre.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alex Katz. New York. Catalogo della mostra (New York, 27 febbraio-20 maggio 2007)
Alex Katz. New York. Catalogo della most...

Rachel Thomas, Juan M. Bonet
Giovanni Contarini. Un pittore aristocratico sulle orme di Tiziano. Catalogo della mostra (Milano, 29 marzo-10 settembre 2007)
Giovanni Contarini. Un pittore aristocra...

M. Ceriana, Barbara Ferriani, V. Maderna, C. Quattrini, Annalisa Bristot
Vangi. Catalogo della mostra (Parma, 5 maggio 2007-10 giugno 2007). Ediz. illustrata
Vangi. Catalogo della mostra (Parma, 5 m...

Marsiglia Luigi, Caramel Luciano
Antonio Calderara. L'opera astratta. Catalogo della mostra (Verbania, 11 novembre 2007-10 febbraio 2008). Ediz. italiana e inglese
Antonio Calderara. L'opera astratta. Cat...

Rosci Marco, Parachini Fabrizio
Secondo coscienza. Il diario di Giacomo Brisca 1943-1944
Secondo coscienza. Il diario di Giacomo ...

Orlanducci Enzo, Palombaro Nicola, Bechelloni Barbara
La bioetica. Questione civile e problemi teorici sottesi. Atti del Convegno (dal 24 al 25 febbraio 1998)
La bioetica. Questione civile e problemi...

Lattuada Antonio, Angelini Giuseppe, Chiodi Maurizio
Il Concilio Vaticano II e la missione. Eredità e sfide 40 anni dopo
Il Concilio Vaticano II e la missione. E...

Genovese Armando, D'Auria Andrea, Deiana Giovanni
De Chorographia. Libri tres
De Chorographia. Libri tres

P. Parroni, Mela Pomponio