Il paradosso della saggezza. Come la mente diventa più forte quando il cervello invecchia

Il paradosso della saggezza. Come la mente diventa più forte quando il cervello invecchia

Non è importante 'mantenersi giovani' ma invecchiare bene. Mettendo in questione alcuni assunti della neurologia, il neuropsicologo di fama mondiale Elkhonon Goldberg fonda la sua biologia della saggezza. Ossia, non è vero che con l'avanzare dell'età la salute del nostro cervello e le nostre funzioni mentali non fanno altro che deteriorarsi. Al contrario: la mente si rafforza con l'età perché il cervello 'maturo' riesce a sfruttare meglio la sua capacità di riconoscere modelli, cioè riesce a integrare pensiero ed esperienza usando meglio l'emotività, l'empatia e l'intuizione. Questo è il paradosso della saggezza, una teoria confermata dalle grandi figure di vecchi - da Churchill a Reagan, da Goethe a Grandma Moses - e spesso dalla nostra esperienza personale. Intrecciando i risultati della pratica clinica e della ricerca con i propri ricordi, aneddoti ed esempi storici, Goldberg spiega come funziona il cervello e come le strutture cerebrali si sviluppano e cambiano negli anni, lavorando sempre più all'unisono. E racconta questa 'storia' uscendo dalla torre d'avorio dell'establishment scientifico per regalare al lettore lo stile di una 'scienza romantica', ossia quello stile che consentiva al suo grande maestro Aleksandr Lurija di pubblicare ricerche originali in forma letteraria. Alla fine un vero e proprio invito al lettore: un programma di 'fitness cognitivo', una palestra di esercizi mentali che servono a contrastare gli effetti negativi dell'invecchiamento e a migliorare la nostra capacità di prendere decisioni. E viene subito voglia di accettare la sfida...
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vendetta sotto le stelle
Vendetta sotto le stelle

A. Padoan, Carol Higgins Clark
Alberto Tomba. Prima e seconda manche
Alberto Tomba. Prima e seconda manche

Alberto Tomba, Lucilla Granata
La parola al paziente. Il consenso informato e il rifiuto delle cure
La parola al paziente. Il consenso infor...

Veronesi Umberto, De Tilla Maurizio, Militerni Lucio
Romanzo padano. Da Bossi a Bossi. Storia della Lega
Romanzo padano. Da Bossi a Bossi. Storia...

Davide Romanò, David Parenzo