Verità e menzogna delle emozioni

Verità e menzogna delle emozioni

"Devi fare quello che ti senti"; "Segui il tuo cuore"... Le emozioni sono quanto mai di moda: ascoltarle è sinonimo di sincerità, di autenticità, di star bene con se stessi. Ma, come i pensieri, anche le emozioni possono essere indotte, represse, mascherate: in una parola, false. Sin dal primo vagito, assieme al latte materno ciascuno di noi assimila un bagaglio emotivo che contiene l'impronta fedele della propria storia familiare. Custodito nei recessi sotterranei dell'inconscio, tale bagaglio riemerge continuamente mescolando e sfalsando i piani: capita così che dietro un'emozione che crediamo autentica se ne celi un'altra che non sappiamo riconoscere o accettare; o può accaderci addirittura di fare da cassa di risonanza a emozioni non nostre, sgorgate da una storia che non abbiamo vissuto. E in questo gioco di specchi in cui verità e menzogna si confondono, vengono spesso a galla segreti di famiglia, che, invisibili all'occhio della ragione, attraversano le generazioni sul filo sottile delle emozioni. Sull'onda di un argomentare serrato e impeccabile un famoso psichiatra e psicanalista ci fornisce la chiave per la comprensione dei meccanismi sottesi al funzionamento della sfera emotiva, spiegandoci come scoprire e riconoscere le emozioni che crediamo nostre e che invece si sono impadronite di noi, e come liberarcene per dare spazio alla nostra emotività autentica e personale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La resistenza degli ingranaggi
La resistenza degli ingranaggi

Zanotti Vittoriano, Castellani Giovanni
Utensili e macchine utensili ad asportazione di truciolo
Utensili e macchine utensili ad asportaz...

E. Baratelli, D. H. Bruins, H. J. Drager
Telematica. Trasporto e trattamento dell'informazione
Telematica. Trasporto e trattamento dell...

C. Macchi, N. Prestinenzi Cianflone, J. F. Guilbert
La pneumatica nell'imballaggio
La pneumatica nell'imballaggio

Werner Deppert, Kurt Stoll
Introduzione al CAD/CAM
Introduzione al CAD/CAM

Daniel J., Bowman
IBM PC. Programmazione del microprocessore 8088
IBM PC. Programmazione del microprocesso...

Willen David C., Krantz Jeffrey I.
Dbase III. Programmazione e applicazioni
Dbase III. Programmazione e applicazioni

R. Albanesi, Carl Townsend
Logo per IBM PC e M24
Logo per IBM PC e M24

Dietrich Senftleben
Telematica reti e applicazioni
Telematica reti e applicazioni

F. Cianflone, Guy Pujolle