Il collezionista di mondi

Il collezionista di mondi

Sir Richard Francis Burton (1821-1890) è un ufficiale in servizio nelle colonie inglesi del diciannovesimo secolo. Collezionando avventure si spinge dove nessun viaggiatore aveva mai osato. Attraversa tre mondi: l'India, da Baroda al deserto del Sindh, le terre musulmane, da Alessandria d'Egitto alla Mecca, l'Africa orientale, da Zanzibar fino ai laghi Tanganica e Vittoria alla ricerca delle sorgenti del fiume Nilo. Diplomatico, spia, orientalista, traduttore (del "Kama Sutra" e delle "Mille e una Notte"), Burton fugge dalla noia del suo lavoro saziando la sua avidità di conoscenza. Riesce a confondersi perfettamente con le popolazioni che incontra: ne studia gli usi, i costumi, le lingue e i testi sacri. Una figura eccezionale, un eroe colto, un antropologo straordinariamente curioso e anticonformista. La perdita dei suoi diari, bruciati dalla vedova dopo la sua morte, fu un danno irreparabile non solo per i suoi biografi ma anche per la storia e l'antropologia. Il romanzo di Ilija Trojanow vuole colmare questo vuoto restituendoci la vita di Richard Burton attraverso il racconto delle persone che lo hanno conosciuto durante le sue imprese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Appunti di teoria delle piastre
Appunti di teoria delle piastre

Fraternali Fernando, Ascione Luigi, Feo Luciano
Cuor contento l'uccel l'aiuta
Cuor contento l'uccel l'aiuta

Giovanni Vecchione
Silvio Formichetti. Sospeso percorso inorganico. Ediz. illustrata
Silvio Formichetti. Sospeso percorso ino...

Bellucci Pierpaolo, Strozzieri Leo, Gatta Mariella
La petite Rome des Abruzzes. 50 années de recherches belgio-italiennes à Alba Fucens. Ediz. italiana, francese e fiamminga
La petite Rome des Abruzzes. 50 années ...

Adele Campanelli, M. José Strazzulla, Fabrizio Galadini