Nero. Storia di un colore

Nero. Storia di un colore

Per secoli, nella storia dell'occidente, il nero è stato considerato un colore come qualsiasi altro. All'inizio dell'epoca moderna, grazie all'invenzione della stampa e alla diffusione dell'incisione e della riforma protestante, si è addirittura guadagnato uno statuto particolare, accanto al suo antipode, il bianco. Qualche decennio più tardi, però, la scoperta dello spettro cromatico da parte di Newton ha introdotto una nuova gerarchia dei colori, dalla quale erano esclusi sia l'uno sia l'altro. Giunti infine al XX secolo, grazie all'arte prima, al costume e infine alla scienza, il nero ha riconquistato finalmente il suo status originario. Alla lunga e affascinante storia del nero nelle società europee è dedicato questo libro di Michel Pastoureau. Esso mette l'accento sia sulle pratiche sociali legate al colore (linguaggio, tintura, abbigliamento, emblemi), sia sui suoi aspetti propriamente artistici. Un'attenzione particolare viene accordata alla simbologia ambivalente del nero, che può essere considerato in modo positivo (fertilità, umiltà, dignità, autorità) o negativo (tristezza, lutto, peccato, inferno, morte). E poiché non è possibile parlare di un colore isolandolo dagli altri, questa storia culturale del nero è anche, in parte, quella del bianco, del grigio, del marrone, del viola e anche del blu.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Candido
Candido

Voltaire
Duemilaquarantaquattro
Duemilaquarantaquattro

Andrea Barsacchi
Fantomas contro i vampiri multinazionali
Fantomas contro i vampiri multinazionali

G. Tognoni, Julio Cortàzar, A. Riccio, E. Pirani
Partita a pugni. Indagine per foto, parole e smash nel pugilato italiano
Partita a pugni. Indagine per foto, paro...

Claudio D'Aguanno, Stefano Montesi
Scritti politici. Per la rivoluzione africana. 1.
Scritti politici. Per la rivoluzione afr...

Frantz Fanon, F. Del Lucchese
Il Venezuela di Chavez. Una rivoluzione del XXI secolo?
Il Venezuela di Chavez. Una rivoluzione ...

Dario Azzellini, A. Del Pra', C. Beretta
Hezbollah. Storia del partito di Dio e geopolitica del Medio Oriente
Hezbollah. Storia del partito di Dio e g...

I. Bussoni, Frédéric Domont, Walid Charara, M. Ménard
I Viceré
I Viceré

De Roberto, Federico
Il male oscuro
Il male oscuro

Berto Giuseppe
La saggezza del perdono
La saggezza del perdono

G. Pecunia, Dalai Lama, Victor Chan, T. Pecunia Bassani
Alborada
Alborada

Gianni Riotta