Chiacchiere sul Nilo

Chiacchiere sul Nilo

Un barcone ancorato in riva al Nilo, su cui vive un modesto impiegato, Anis Zaki, è il luogo di ritrovo di sei ospiti fissi. Ogni sera gli amici si riuniscono e, fumando hashish, intrattengono lunghe conversazioni: è la maniera di evadere dalla monotonia della loro esistenza. L'arrivo nel gruppo di una giovane giornalista e un incidente d'auto, di notte, sulla strada delle piramidi, sconvolgono questo pigro e velleitario microcosmo, ponendo ciascuno davanti alla dura realtà. Nel romanzo è chiara la condanna di una classe rinunciataria e inetta. A questi personaggi fa da sfondo e da contrappunto l'Egitto in cui Mahfuz crede, simboleggiato dal cielo e dai paesaggi del Cairo, dalla corrente lenta del fiume, dai richiami alla preghiera e dall'unico personaggio positivo, il guardiano Amm Abdu, fedele custode delle tradizioni del suo popolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anamnesi
Anamnesi

Daniele Toppani
La macchina degli eventi
La macchina degli eventi

Carlo Sommariva
Educazione, formazione e media
Educazione, formazione e media

Laura Del Terra, Donatella Cannizzo
Gli atti di cittadinanza. Guida pratica alla stesura, esempi completi di redazione, modulistica e normativa
Gli atti di cittadinanza. Guida pratica ...

Marina Caliaro, Renzo Calvigioni