Le origini della camorra. L'onorata società tra storia eletteratura

Le origini della camorra. L'onorata società tra storia eletteratura

Questo volume presenta vari scritti di giornalisti, romanzieri e poeti (ma anche di un saggista come Pasquale Villari, uno dei più noti meridionalisti) che affrontano i diversi aspetti di un fenomeno complesso e multiforme come la camorra, esaminandone forme e rituali dalle origini fino al processo Cuocolo, che in qualche modo rappresenta uno spartiacque. In queste pagine il lettore troverà anche efficaci descrizioni di una realtà degradata, fatta di quartieri malsani, di vicoli senza aria e senza sole, di una rischiosa promiscuità tra uomini e animali, insomma il cosiddetto "ventre di Napoli", un humus propizio per colera, "spagnola" e altri mali, ma anche l'habitat socioculturale ideale da cui principalmente ha sempre tratto alimento e sostegno la camorra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tre atti impuri
Tre atti impuri

Carlo Picchiotti
Codina e le sirene
Codina e le sirene

Perego Alberto
Codina e gli gnomi
Codina e gli gnomi

Perego Alberto
Elementi di stechiometria
Elementi di stechiometria

Giannoccaro Potenzo, Salvatore Doronzo
La ricchezza della povertà
La ricchezza della povertà

David Maria Turoldo