Solo per ingiustizia

Solo per ingiustizia

È il 17 dicembre del 2008 quando scoppia il caso "Global Service". Vengono emesse 12 ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari e una in carcere per l'imprenditore Alfredo Romeo. Scoppia la bufera mediática. Dopo soli due mesi le richieste di rinvio a giudizio per tutti gli indagati e il 9 marzo 2009 l'inizio del processo con rito abbreviato dinanzi a Enrico Campoli, giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Napoli. Il 19 marzo del 2010 viene emessa la sentenza di assoluzione con formula piena "perché i fatti non sussistono". Un'inchiesta della Procura napoletana, definita "chimerica" nella sentenza di Campoli, che ripropone con grande attualità il tema delle intercettazioni e del rapporto tra media e giustizia. Un libro-verità in cui si ripercorrono tutte le tappe di una dolorosa vicenda giudiziaria: dai giorni trascorsi da Gambale agli arresti domiciliari fino al processo e all'assoluzione. Le emozioni, i ricordi, la storia degli anni vissuti dall'autore nelle istituzioni. E ancora l'amicizia con Alfredo Romeo, i fatti oggetto dell'inchiesta, analizzati e scandagliati capillarmente, le contraddizioni e le ombre, le tante domande ancora senza risposta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida a ADSL e DSL
Guida a ADSL e DSL

Walter J. Goralski, G. Francisci
Tecnologie Wireless
Tecnologie Wireless

Rajan Kuruppillai, Mahi Dontamsetti, Fit J. Cosentino, Giorgio Francisci
Fondamenti di voice over IP
Fondamenti di voice over IP

Jonathan Davidson, James Peters
Disruption
Disruption

Jean-Marie Dru, R. Vincenti
Misurare la funzione risorse umane
Misurare la funzione risorse umane

R. Merlini, Jack J. Phillips
Sapere ascoltare
Sapere ascoltare

D. M. Kratz, A. R. Kratz