La filosofia di Massimo Troisi

La filosofia di Massimo Troisi

"Che incredibile labirinto della memoria ci offre ogni giorno Massimo Troisi. Ogni giorno da anni. Perché non c'è giorno che da qualche parte qualcuno non ne cerchi il ricordo, ritrovandone il segno, il gesto, la parola. Frammenti che un'intera generazione ha imparato a conoscere, per sorrisi che hanno lasciato il segno nel cuore di un numero enorme di spettatori. Momenti "di culto", occasioni per "citazioni", segmenti di "riflessione" in un quotidiano lessico amicale e familiare. Procediamo così nell'universo di Massimo Troisi, dipanando il gomitolo di parole ed emozioni che solo può condurre fuori dal labirinto delle sue invenzioni. O invece scegliendo di rimanere ancora un poco imprigionati in quel suo universo fatto di frasi geniali che fissarono le ansie, i sogni, le illusioni, le delusioni, i sentimenti di una generazione, proiettandosi poi lontano, per incuriosire e sedurre chi oggi lo incontra nei personaggi dei suoi film che non ci si stanca di vedere, nelle registrazioni del suo lavoro d'attore geniale. A mettere insieme il complesso percorso di parole che ci ha lasciato, si resta sorpresi ancora una volta da quel suo universo ricco di riflessioni e di spunti critici. Fotografie di spietata ironia. Frasi che fanno sorridere e allo stesso tempo fermano la risata e l'allontanano, per guardare oltre e comprendere il senso della sua critica, mescolanza sapiente di apparente ingenuità, amarezza, impertinenza e umorismo." (dalla prefazione di Giulio Baffi)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viva l'italiano. Libro operativo di lingua italiana per bambini. Guida per l'insegnante
Viva l'italiano. Libro operativo di ling...

Silvestrini Marcello, Chiuchiù Angelo, Minciarelli Fausto
Parole per parlare. Chiavi
Parole per parlare. Chiavi

Torres Delgado Daisy R., Mezzadri Marco, Taylor Patricia
Parole per parlare. Guida per l'insegnante
Parole per parlare. Guida per l'insegnan...

Torres Delgado Daisy R., Mezzadri Marco, Taylor Patricia
Linea diretta 2. Corso di italiano a livello medio. Guida per l'insegnante
Linea diretta 2. Corso di italiano a liv...

Conforti Corrado, Cusimano Linda
Il dolce «Sì». Corso di italiano per stranieri. Guida per l'insegnante. 1º livello
Il dolce «Sì». Corso di italiano per ...

Foglia, La Cara, Marcellini, Paventi, Preziuso
Il dolce «Sì». Corso di italiano per stranieri. Manuale per lo studente. 2º livello
Il dolce «Sì». Corso di italiano per ...

Preziuso Cecilia, La Cara Giuseppina
Il dolce «Sì». Corso di italiano per stranieri. Note grammaticali. 2º livello
Il dolce «Sì». Corso di italiano per ...

Preziuso Cecilia, La Cara Giuseppina
Cara Italia... Eserciziario
Cara Italia... Eserciziario

Alessandroni Daniela
Parlare leggere scrivere. Testo per la conversazione e l'esercitazione scritta nei corsi preparatori di lingua italiana
Parlare leggere scrivere. Testo per la c...

Rossi Giacobbi Orietta, Frattegiani Tinca M. Teresa
Parlare leggere scrivere. Proposte di dialogo
Parlare leggere scrivere. Proposte di di...

Rossi Giacobbi Orietta, Frattegiani Tinca M. Teresa