Il tempo e la storia. Il Sud e l'identità perduta

Il tempo e la storia. Il Sud e l'identità perduta

Un'indagine sulle cause della mancata autonomia del Mezzogiorno d'Italia e sulla deficitaria identità statuale, ricercate in un passato che affonda le sue radici nel periodo delle monarchie medievali. Nel tratteggiare le vicende dei regni normanno, svevo, angioino, aragonese, gli autori descrivono il lungo conflitto tra accentramento regio e autonomia-anarchia feudale. Indicano gli effetti delle "fratture" storiche e ambientali entro cui si è svolta la vicenda dell'economia e della società meridionale: dalla ipertrofia delle sue capitali, Napoli e Palermo, alla debolezza della rete urbana, alla "scioltezza" degli abitanti. Il volume, anche attraverso l'analisi delle forme di governo, del sistema fiscale, degli apparati burocratici, dell'ambiente e della natura dei luoghi, propone una lettura "senza pregiudizi" del Sud e delle sue identità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di un cagnolino e di una gattina. Con videocassetta
Storia di un cagnolino e di una gattina....

Stefania Semplici, Paola Peruzzi, Massimo Maggini
ABC della sicurezza
ABC della sicurezza

Federico Marinangeli, Michele Lepore
ABC Primo soccorso in azienda. Manuale ad uso dei lavoratori
ABC Primo soccorso in azienda. Manuale a...

Angelo Sacco, Matteo Ciavarella
ABC della sicurezza per il rischio rumore
ABC della sicurezza per il rischio rumor...

Franco Capitoni, Siliano Stanganini, Bruno Frattini
Gary Hill. Archi risonanti-Resounding arches. Catalogo della mostra (Roma 14 aprile-31 luglio 2005). Testo italiano e inglese. Con DVD
Gary Hill. Archi risonanti-Resounding ar...

S. Titcomb, G. Stella, F. Ferrando, Gary Hill, M. Baiocchi, Ester Coen