Il sogno della vita. La vita è amore, amala!

Il sogno della vita. La vita è amore, amala!

La grande opera della Coscienza Universale si manifesta diffondendosi in una continua modalità d'esistenza, unica e molteplice, come una rivelazione dell'Essere, quale modello di Vita; si propaga e si rinnova presentandosi in diverse maniere: un sogno di Vita che si svolge e si dirige liberamente, trovando nella libertà la sua concretezza, la sua Verità! Il Supremo Unico diffonde la Sua immagine in molteplici esemplari chiamati a sperimentare la moltitudine nel sogno rivelatore della Vita. Questa rappresentazione cosmica fa nascere nella sua trama tutto il complesso svolgimento della Vita in una ricorrente compartecipazione che ogni volta ricomincia da zero, quando tutta la conoscenza viene spenta, come le luci della ribalta al termine di uno spettacolo. Per poter vivere tutto il dramma, che si ripete, nella ricerca della piena conoscenza, il nostro vero Sé deve rinascere sconfiggendo l'ignoranza, riconquistare con fatica la Conoscenza per acquisire nuova beatitudine. Così gira la grande eterna Ruota della Vita, coinvolgendoci nella promessa di non abbandonarci mai, sia nel bene che nel male, togliendoci la paura di un termine (impossibile) nel buio del nulla. La fine della Vita non è (ragionevolmente) accettabile: infatti, pur di non cadere nell'eterno nulla, l'uomo con riluttanza (in qualche caso) ha accettato l'assurdo di un paradiso e di un inferno eterni, trappole ricattatorie di alcune religioni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saggezza stoica. L'uomo, il mondo e Dio
Saggezza stoica. L'uomo, il mondo e Dio

Lucio Anneo Seneca, C. Torchio
Teatro. Vol. 2\2
Teatro. Vol. 2\2

Lucio Anneo Seneca
Tragedie
Tragedie

Charles Segal, V. Faggi, Vico Faggi, Lucio Anneo Seneca
Le troiane
Le troiane

L. Anneo, Seneca
Frammenti
Frammenti

Senofane
Aiace
Aiace

Sofocle
Antigone
Antigone

George Steiner, Sofocle, Friedrich Holderlin, Giuseppina Lombardo Radice
Antigone
Antigone

Sofocle
Antigone
Antigone

Sofocle
Edipo re
Edipo re

Sofocle