Percorsi di benessere naturale. Il Qigong incontra i metodi di Bates, Alexander, Tomatis

Percorsi di benessere naturale. Il Qigong incontra i metodi di Bates, Alexander, Tomatis

Il "benessere naturale" è qualcosa di più vasto e profondo del sorriso accattivante della bella ragazza che reclamizza i centri benessere. Per dirla con le parole stesse del libro, il benessere naturale è: "cercare il bene dell'uomo secondo la sua propria natura". In questa ricerca l'Autore, fisico sperimentale, ha percorso diverse strade, inizialmente per cercare di contrastare disagi apparentemente solo fisici come la presbiopia, per rendersi conto ben presto che l'uomo in realtà è un'unità inscindibile di corpo, mente e spirito. È quindi approdato a diverse metodologie, sia occidentali, come il metodo Bates (il recupero della vista), il metodo Alexander (il corretto "uso del sé"), il metodo Tomatis (l'audiopsicofonologia), sia orientali, come il QiGong, antichissima disciplina della Medicina Tradizionale Cinese. In questo percorso l'autore ha trovato punti di incontro, apparentemente sorprendenti, ma in realtà logici e naturali nella prospettiva di un uomo che si è evoluto da un'unica razza umana, e che quindi ha conservato, sotto le diverse latitudini, le stesse caratteristiche e gli stessi bisogni esistenziali, spesso nascosti nella nostra società ipertecnologica e consumistica. Il libro nasce appunto da quest'esperienza e dal desiderio di condividerla con chi sente l'urgenza di recuperare un rapporto di armonia con se stesso, con gli altri e con la natura.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultimo insegnamento
L'ultimo insegnamento

Antonio Scarpa
Risposte dal silenzio
Risposte dal silenzio

Angelo Favaro, Gina Ragazzo
Rose e spine
Rose e spine

Carmelo Focarino
I racconti dell'anima
I racconti dell'anima

Nunziata Genovese
Dalla croce alla stella. Novembre 1969: i fondatori delle Brigate Rosse nei locali della curia vescovile
Dalla croce alla stella. Novembre 1969: ...

Lorenzo Podestà, M. Vittoria Cascino