Millais, Rossetti, Burne-Jones e i preraffaelliti

Millais, Rossetti, Burne-Jones e i preraffaelliti

Questo volume esplora i colori vividi, la meticolosa cura dei dettagli e gli appassionati ideali di questi pittori attraverso una esauriente selezione dei loro capolavori. Un gruppo di giovani studenti, deluso dai propri insegnanti e dallo stile accademico dominante, decise di rivoluzionare l'arte. Sir John Everett Millais, Dante Gabriel Rossetti e William Halman Hunt fondarono nel 1848 la Confraternita dei preraffaelliti. Influenzati da John Ruskin e dalla sua esortazione ad "andare incontro alla natura... non respingere niente e non selezionare niente", ispirati dall'arte e dalla cultura medioevali e guidati dalla fede nel carattere spirituale del proprio lavoro, questi artisti crearono opere affascinanti e sorprendentemente originali. Tra queste spiccano i dipinti di Millais, Rossetti e Burne-Jones, tre artisti dotati di eccezionale talento. Questo volume illustrato situa nel giusto contesto il lavoro dei preraffaelliti e ne analizza le singole opere, offrendo una chiara dimostrazione di quanto, nonostante le diversità, ogni artista sia rimasto fedele ai propri ideali creativi mentre dava vita, insieme agli altri, a una collezione di opere immortali. Una straordinaria selezione di opere, famose e meno note, di una delle correnti artistiche britanniche più interessanti del diaciannovesimo secolo. Riccamente illustrato e di pratica consultazione, il volume celebra questi capolavori immortali e ne approfondisce influenze e fonti d'ispirazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scala mobile
La scala mobile

Alessandro Montaguti
Una strada, una vita
Una strada, una vita

Giuliano Montanini
Quasi la notte di un tempo
Quasi la notte di un tempo

Eliana Montebello
Oboe
Oboe

Roberto Monti