La guerra dei numeri

La guerra dei numeri

Uno era un numero molto piccolo e solitario. Invidiava gli altri numeri, che gli sembravano superiori, ma un giorno, in gran segreto, il Re Meno gli fornì il progetto di un'arma terribile: il segno meno. Con un uso simbolico e metaforico della sottrazione, Juan Darién ci avvicina alla follia delle guerre provocate dall'intolleranza, dove chiunque sia diverso viene visto come una minaccia. Il suo libro smentisce questo modo di interpretare la differenza, sottolineando come in realtà la conoscenza degli altri ci arrichisca e ci renda più forti: non sottrazione, ma somma. Un racconto per la pace che affronta argomenti come la schavitù, l'abuso e la risoluzione dei conflitti, ma anche uno strumento didattico per familiarizzare con i codici matematici. Un gioco tipografico ottenuto con la tecnica del collage digitale, che parla di valori universali come la pace e il rispetto degli altri. Premio Illustrazione 2008.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sveglia! E vacanza!
Sveglia! E vacanza!

Anne Palopoli, Laurence Gillot, Pascal Lemaitre
Verdi di paura, morti dal ridere
Verdi di paura, morti dal ridere

Anne Wilsdorf, Mattia Diletti, Gudule
Lo sai chi sei?
Lo sai chi sei?

Anne Palopoli, Claire Didier, David Scrima
Acqua passata
Acqua passata

Joan Bauer, Maria Bastanzetti
Il cane prodigio
Il cane prodigio

Valentina Magnaschi, Maria Bastanzetti, Lois Lowry