Difendiamoci dalla malagiustizia. Per ottenere giustizia rapidamente, al minimo prezzo e col minimo stress

Difendiamoci dalla malagiustizia. Per ottenere giustizia rapidamente, al minimo prezzo e col minimo stress

Quando abbiamo bisogno di far valere i nostri diritti, già partiamo offesi per un'ingiustizia subita, per una minaccia incombente, per un raggiro, per un'accusa falsa. L'ignoto ci fa paura: "L'avvocato che mi è stato indicato sarà la persona giusta? Darà sufficiente importanza alla mia causa? L'avvocato del mio avversario non sarà più esperto, più abile per vincere? Posso firmare tranquillamente questo o quel documento? I nostri diritti dovrebbero andare di pari passo con i nostri doveri, ma cosa dobbiamo fare per farli valere? In questo manuale un riconosciuto professionista del settore insegna a tutti gli inesperti come ottenere giustizia rapidamente e col minimo costo, utilizzando strumenti poco noti ma efficaci.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Difendiamoci dalla malagiustizia. Per ottenere giustizia rapidamente, al minimo prezzo e col minimo stress
  • Autore: Giuseppe Centrone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: L'Airone Editrice Roma
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788879446631
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Merleau-Ponty
Merleau-Ponty

Sartre Jean-Paul
Il cerchio di fuoco. Affetti primitivi e relazioni oggettuali nella psicoterapia di gruppo
Il cerchio di fuoco. Affetti primitivi e...

Malcolm Pines, Victor Schermes, G. Manzo
Trattamento dell'epilessia
Trattamento dell'epilessia

Simon D., Shorvon
La depressione. Conoscenze biologiche e psicoterapia
La depressione. Conoscenze biologiche e ...

Downs Nancy, Zisook Sidney, Shuchter Stephen
I disturbi del sonno nell'infanzia e nell'adolescenza
I disturbi del sonno nell'infanzia e nel...

Silvestri Rosalia, De Domenico Pietro, Ciliberto Riccardo
Sogni a occhi aperti. Come la fantasia trasforma la nostra vita
Sogni a occhi aperti. Come la fantasia t...

Ethel Spector Person, C. M. Xella
Studi critici su Il poeta e la fantasia
Studi critici su Il poeta e la fantasia

Ethel Spector Person, E. Zanchi, Peter Fonagy, Servulo A. Figueira