Gli squadroni della Luftwaffe. 1939-1945

Gli squadroni della Luftwaffe. 1939-1945

Il volume ripercorre la storia dell'aviazione militare tedesca durante la Seconda guerra mondiale, offrendo un resoconto dettagliato di tutte le battaglie e le campagne combattute dalla Luftwaffe dall'inizio del conflitto, segnato dalla schiacciante vittoria sulla Polonia grazie alla celebre strategia della Blitzkrieg - la "guerra lampo" -, fino alla disperata quanto inutile difesa di Berlino negli ultimi giorni del Reich, passando per la battaglia d'Inghilterra e la disfatta di Stalingrado. Questo approfondito studio illustra le strategie della Luftwaffe lungo tutto il corso della guerra, in rapporto non solo alle forze dispiegate dagli Alleati, ma anche all'esercito e alla marina nazisti (la Wehrmacht e la Kriegsmarine), nonché alle diverse caratteristiche dei numerosi teatri di guerra, che andavano dal Nord Europa ai deserti dell'Africa, dalla Normandia alle steppe russe. Il volume descrive inoltre le caratteristiche tecniche e la storia di servizio di oltre 400 velivoli, tutti illustrati a colori. Ampio spazio è dedicato ad aerei famosi, come il Messerschrnitt Bf 109,il Focke Wulf Fw 200 e lo Junkers Ju 87 Stuka, il caccia "urlante" accompagnato, in cielo e in terra, da una fama terrificante; ma non mancano i modelli meno noti, come i bombardieri notturni, gli aerei da ricognizione, i primi sperimentali jet, le bombe volanti V-l e persino l'aereo personale di Hitler.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tendenze e prospettive della raccolta bancaria in Italia
Tendenze e prospettive della raccolta ba...

M. L. Di Battista, F. Cesarini, V. Conti
Introduzione alla sociologia. I concetti fondamentali
Introduzione alla sociologia. I concetti...

Claudio Tomasi, R. Trifiletti, Andrea Michler
Origini dello Stato. Processi di formazione statale in Italia fra Medioevo ed età moderna
Origini dello Stato. Processi di formazi...

A. Molho, P. Schiera, G. Chittolini
La cultura fascista
La cultura fascista

Ruth Ben-Ghiat, Maria Luisa Bassi, M. L. Bassi
Psicologia sociale
Psicologia sociale

Paola Villano, Robin M. Akert, Rocco Coronato, Elliott Aronson, Timothy D. Wilson
Cattolici, Chiesa, Resistenza. I testimoni
Cattolici, Chiesa, Resistenza. I testimo...

W. E. Crivellin, Istituto Luigi Sturzo
Il potere delle immagini. La metafora politica in prospettiva storica
Il potere delle immagini. La metafora po...

P. Schiera, F. Rigotti, W. Euchner
Centralismo e federalismo tra Otto e Novecento. Italia e Germania a confronto
Centralismo e federalismo tra Otto e Nov...

P. Schiera, O. Janz, H. Siegrist